GOOGLE DUO PER I PLAYER DI ICC LEAGUE
– Progetto Sociale Italia che Gioca / ICC League.-
Scaricare l’ applicazione GOOGLE DUO per Android oppure IOS. Installarla sul proprio smartphone o tablet.
Molti dei dispositivi in circolazione ne sono già provvisti. Questa applicazione, che gira su tutti gli
smartphone e tablet, da la possibilità di fare una videoconferenza di non più di 8 player che saranno visibili
sul monitor simultaneamente. Per poter creare un gruppo di videoconferenza su Google Duo è necessario
avere a disposizione i contatti telefonici dei player da inserire nel gruppo. I caposquadra o referenti, che
avranno il compito di creare il gruppo, dovranno scambiarsi il contatto telefonico dei rispettivi player che
formeranno il gruppo stesso. In base alla modalità dell’evento in corso verrà creato il giusto numero di
gruppi Duo per poter effettuare una verifica iniziale sufficientemente veloce.
I caposquadra o referenti che hanno il compito di gestire l’organizzazione
dell’incontro dovranno creare anche i gruppi DUO necessari, non oltre le 2 ore
prima dell’ inizio dell’incontro.
Quando i gruppi sono stati creati basterà avviare la chiamata per far partire la videoconferenza.
A finché il tutto avvenga nel miglior modo possibile e nella massima serenità
chiediamo a tutti un comportamento quantomeno serio e rispettoso.
Google Duo al momento supporta fino a 12 utenti.
Gruppi:
- 1. Preparazione Gruppi DUO.
- 1.1. I gruppi da preparare saranno 1 da 10 players per il T5 e due da 8 players l’ uno per il T8
- 1.2. Ogni Capo Squadra nomina un player che sarà l’ amministratore del gruppo DUO.
- 1.3. L’ Amministratore con la connessione migliore creerà il/i gruppo/i DUO
- 1.4. I caposquadra o referenti delle due squadre che hanno il compito di organizzare data e orario dello
scontro devono tenere di conto dell’ aspetto, fondamentale, relativo al controllo iniziale in
videoconferenza. Effettuare il controllo, dovrebbe essere una attività che non dura più di 10 minuti.
Per fare ciò è necessario la massima collaborazione da parte di chi è controllato e maggiore
attenzione del caposquadra o referente che effettua il controllo. Se ad esempio si indica come
orario di start le ore 21.30, i caposquadra o referenti dovranno avviare il gruppo DUO almeno 15
minuti prima dello start. Quando tutti i player che partecipano allo scontro saranno presenti nei
rispettivi party, i referenti dovranno avviare il gruppo DUO già pronto da almeno 2 ore.
2. Verifica pre partita.
- 2.1 Durante la fase di controllo i player presenti nel rispettivo gruppo DUO dovranno togliere
momentaneamente le cuffie e comunicare attraverso l’applicazione stessa. - 2.2 Il caposquadra, verificherà visivamente la postazione dei player avversari presenti nel proprio
gruppo DUO chiedendo al player sotto verifica di inquadrare le parti necessarie, operazione da
ripetere pure per gli altri player presenti. - 2.3 Il caposquadra subirà il controllo dal player amministratore del gruppo DUO.
- 2.4 IL PLAYER CHE È CHIAMATO ALLA VERIFICA DOVRÀ MOSTRARE IL PROPRIO PAD E LA POSTAZIONE
DI GIOCO. DOVRANNO ESSERE MOSTRATE TUTTE LE PORTE USB PRESENTI SULLA CONSOLE.
QUESTA VERIFICA DEVE ESSERE FATTA SU TUTTI I PLAYER SIA CHE USINO PAD CON CAVO O
WIRELESS. - 2.5 Condizione necessaria è che rimanga invariata la situazione vista al controllo iniziale, ciò implica che
se un player non ha il cavo collegato non lo deve avere per tutto il resto del match. E’
responsabilità del player garantirne la piena carica della batteria, se questa viene meno il player
non potrà continuare lo scontro e dovrà essere sostituito. Se vengono mostrate prove di questa
variazione e della mancata sostituzione del player, saranno applicate sanzioni in termini di ticket
(vedi punto 3.4.2) - 2.6 A fine controllo i players dovranno posizionare il proprio dispositivo (smartphone o tablet) in modo
tale da poter inquadrare la postazione gioco, cercando di dare una visione più completa possibile. - 2.7 Terminata la fase di verifica il player disattiverà microfono su applicazione Duo e indosserà le cuffie.
IL PLAYER DOVRÀ AVERE L’ ACCORTEZZA DI
TENERE IN CARICA LO SMARTPHONE O TABLET UTILIZZATO.
3. Fase in game.
- 3.1. I gruppi DUO devono rimanere attivi per tutta la durata dello scontro fra i due team.
- 3.2. Il capoteam/referente devono annotarsi l’ orario di inizio del side nel formato hh:mm
(es. 21:33) questo servirà da riferimento in caso di necessità successiva. - 3.3. L’amministratore del gruppo DUO è tenuto ad informare il proprio caposquadra di ciò che accade
nel gruppo durante il match. - 3.4. Se, prima della fine dello scontro, un player dovesse uscire dal proprio gruppo DUO, può terminare
il side in corso, prima dell’ inizio del side successivo deve rientrare nel proprio gruppo DUO, dovrà
far nuovamente visionare la postazione come da presente regolamento del pre partita (vedi
paragrafo 2), ciò potrebbe portare dei ritardi alla partenza del side, motivazione per la quale serve
collaborazione da entrambe le parti. - 3.4.1.Se nel side successivo il solito player cadrà nuovamente dal gruppo DUO, deve tentare il
rientro nel proprio gruppo Duo a discapito del gioco, se non riuscirà ad entrare dovrà essere
sostituito in favore della riserva. - 3.4.2.Se il player in questione continua a giocare effettuando kill in game, verrà calcolata una
penalità per la sua squadra in termini di ticket, pari a 20 ticket per kill fatta dal player stesso
per tutta la durata della sua presenza in quel side. - 3.4.3. Le prove, sotto forma di screenshot del gruppo DUO, dovranno ben riportare l’ orario e la
continuità dell’ assenza del player contestato. Sono a carico del team che contesta. - 3.4.4. In caso di assenza di prove ben decifrabili non verranno considerate sanzioni.
- 3.5. Nel caso in cui non riuscisse ad entrare nel gruppo DUO è a discrezione del caposquadra avversario
la decisione di accettare il proseguimento del match per quel player o chiederne la sostituzione,
usando la chat whats app creata appositamente per l’ incontro. Se la squadra non avesse riserva
disponibile può continuare a giocare con 4 player, che rappresenta il numero minimo per
continuare a giocare senza perdere lo scontro a tavolino.
Considerata la forma sperimentale di questa procedura, lo Staff ICC si riserva di portare modifiche e di
comunicarle, la dove se ne presenti la necessità.
Per problematiche inerenti problemi di rete ed eventuale utilizzo dell’applicazione DUO riferirsi
all’assistenza: https://support.google.com/duo/?hl=it#topic=6376099
Il consumo in termini di MB (megabyte) dell’ applicazione è quantificabile in 8 MB/min ciò significa che per
un’ ora di videoconferenza si consumeranno circa 480 MB, possiamo, quindi, affermare che per una
videoconferenza di almeno 2 ore verrà consumato 1 GB (gigabyte).
Nota: i giocatori che fanno parte delle riserve e saranno chiamati per eventuali cambi programmati,
potranno unirsi al gruppo DUO (non più di 1 per squadra)
e restare pronti ad entrare in gioco. Il controllo per i giocatori di riserva verranno effettuati prima dello start della mappa ove giocherà.